
Rossano Rossi
Gioca Sumo 2011
{phocagallery view=category|categoryid=17|limitstart=0|limitcount=0|displayname=0}Sabato 19 febbraio 2011 siamo stati invitati a partecipare all'iniziativa dei nostri amici del kodokan Cremona manifestazione non agonistica atta a promuovere tra i giovanissimi judoka lo sport del SUMO in forma ludica. Molrti erano i giovanissimi sumotori provenienti anche da altre società Piacenza Pizzighettone Corte Maggiore, e tutti si sono confrontati sorridendo divertendosi in amicizia per oltre un'ora e mezza. La formula della manifestazione magistralmente condotta da Andrea Sozzi e Fausto Gobbi- Lezione introduttiva delle regole basi, a cui hanno fatto seguito gli incontri tra i bambini , assimilati per età e peso, Regola Tassativa vietato esultare, a seguire le premiazionni con annesse classifiche e medaglie di partecipazione per tutti, in fine molto apprezzata dai piccoli atleti la merenda del sumotori che hanno gustato i dolci e le bibite loro tanto care. Gran Finale con dimostrazione agonistica open degli adulti.
23 gennaio trofeo città Castiraga Vidardo
{phocagallery view=category|categoryid=16|limitstart=0|limitcount=0|displayname=0}Dopo la pausa delle feste di Natale si riprende subito l'attività sportiva nella cittadina di Castiraga Vidardo Lodi, gara disputata con forte determinazione dai nostri atleti,ottenendo buoni risulltati
-Marzatico Adelaide l'unica rappresentante categoria bambini cintura II classificata medaglia d'argento- Rossetti Paolo III classificato , Scotti Lisa II classificata , Serioli SimoneII classificato categoria Ragazzi- Sebastiano Fusari III classificato categoria Senior- Nadali Andrea nonstante abbia combattuto molto bene, ottenedo buoni risultati nei combattimenti effettuati non è riuscito a raggiungere il podio, però si è notato un netto miglioramento se riuscirà ad aumentare la sua costanza nell'impegno dell'allenamento nel tempo si vedranno i risultati- Scotti Iacopo III classificato e esordio alla sua prima competizione Ferrarini marco con un II classificato categoria esordienti, Purtroppo abbiamo avuto un leggero l'infortunio dell'esordiente Parisi davide e del Cadetto Atria Antonio infortunio che ha tolto la possibilità di vittoria al gradino piùà alto dovendosi accontentare del secondo posto, Auguriamo una sua pronta ripresa nel più breve tempo possibile. prossimo appuntamento Finale GRAN GALA di Codogno presso la nostra Palestra.
Gran Galà di Natale
22 dicembre 2010: Grande festa per i bambini
24 gennaio 2011: GIORGIO SOZZI IN CATTEDRA AL NIPPON JUDO CODOGNO
{phocagallery view=category|categoryid=15|limitstart=0|limitcount=0|displayname=0}Dopo Ezio Gamba, per il judo in piedi; Jean Pierre Gibert, per la lotta a terra, Ilaria Sozzi e Marta Frittoli, per il Ju-no-kata; Pino e Marco Maddaloni, per la tattica nel judo agonistico di alto livello è toccato a Giorgio Sozzi salire in cattedra per il tradizionale stage che Rossano Rossi, fondatore e leader del Nippon Judo Codogno, organizza ogni anno per i judoisti del sodalizio e del basso lodigiano.
A Giorgio Sozzi, cintura nera 7° dan, era stato affidato un programma didattico relativo agli “ashi waza”, con particolare riferimento alle forme “barai”, cioè le spazzate di piede, techiche che per la loro peculiarità richiedono grande sensibilità con un pressochè nullo uso della forza.
Grazie all’annosa esperienza d’insegnamento a tutti i livelli – dal judo amatoriale a quello di altissimo rango sportivo; dal judo scolastico a quello per portatori di handicap psicofisico – il maestro cremonese ha approfondito il tema, partendo dagli esercizi educativi più elementari, quelli per i bimbi, per arrivare, via via, fino alle forme più avanzate, quelle per gli agonisti di alto grado.
Alla fine dello stage tanti applausi, foto di rito, autografi per i bambini sul volume “Impariamo il Judo” realizzato dallo stesso Giorgio Sozzi e giunto alla 22^edizione; interviste da parte di giornalisti di alcune testate presenti allo stage e, in chiusura, gli interventi dell’Assessore allo Sport di Codogno, dott. Mario Grazioli e del delegato provinciale Fijlkam di Lodi, Giuseppe Magli. Soddisfazione generale ma, soprattutto, per Rossano Rossi che, ancora una volta, ha raggiunto il doppio obiettivo: quello di un importante contributo tecnico/didattico e quello di una serata ricca di entusiasmo per i numerosi judoisti presenti.
Gran Successo di fine anno del NIPPON JUDO CODOGNO
{phocagallery view=category|categoryid=9|imageid=60|displaydownload=0|displaydescription=1|displaybuttons=0|enableswitch=0|displayname=0}{phocagallery view=categories|imagecategories=1|imagecategoriessize=4|hidecategories=1,2,4,5,6,7,8,9,3}Grande exploit alle gare di domenica scorsa 13 dicembre disputatesi a Ciserano BG Sede agonistica del Comitato Regionale Lombardo FIJLKAM il NIPPON Judo Codogno chiude l’anno 2010 presentando ben 5 atleti a difendere i colori del Codogno con un Primo posto di Fusari Sebastiano classe Jun categoria 66 kg al Gran premio Primo e Secondo dan e un medaglia di bronzo alla gara Campionato Regionale sino a cintura marrone classe Esordienti A categoria 55 kg con Parisi Davide ed una buona prestazione anche se non ha raggiunto il Podio di Jacopo Scotti classe esordienti A categoria 60 kg entrambi al loro primo esordio agonistico.
Da evidenziare l’ottimo comportamento per il Cadetto Atria Antonio cat 55KG con il Senior Paladini Andrea cat 73 Kg anche loro al primo esordio agonistico nella gara campionato regionale sino a cintura verde.
Soddisfatti i Tecnici Rossano Rossi e Parisi Vito, adesso vi sarà un breve riposo natalizio e a gennaio si riprenderà la stagione 2011 agonistica amatoriale e judo eeducativo per i piu piccini auguri a tutti di Buone Feste.
Il Nippon Codogno incontra il Maestro Daigo
Intenso periodo per il Nippon Judo Codogno sia sotto il profiloo culturale che sportivo. Straordinario l’incontro con il maestro giapponese Toshiro Daigo 10° dan.
Classe 1926, Toshiro Daigo, judoka di seconda generazione (il fondatore del Judo, Jigoro Kano è morto nel 1938) è a pieno titolo considerato il custode della tradizione del judo delle origini. Non per nulla è oggi la “bibbia” per ciò che concerne il “Koshiki-no-kata” le forme antiche della Kito-ryu, scuola di Ju-Jitsu frequentata dal giovane Jigoro Kano e dalla quale trasse a piene mani per elaborare il suo Judo.
Coppa Italia 30 ottobre 2010
{phocagallery view=category|categoryid=8|limitstart=0|limitcount=0|displayname=0}Sabato 30 ottobre si è disputata la Coppa Italia 2010 a Ciserano (Bergamo). Fusari Sebastaiano, dopo la fatica della settimana scorsa al Gran premio I e II dan al Trofeo Internazionale Sankaku, ci riprova.. senza successo. Un pò la sfortuna e un pò la forma, sia fisica che psichica, non ancora al top, non gli permettono neanche una vittoria. All primo combattimento viene infatti eliminato e purtroppo non più ripescato. Non ha potuto quindi recuperare la prima sconfitta, anche se ha cerrcato di dare il meglio il risultato non è stato dei migliori. Prossimo appuntamento il 12 dicembre 2010 per la terza prova del Gran Premio I e II dan.
Trofeo SANKAKU 23 ottobre 2010
Dopo la pausa estiva che ci ha visto impegnati nei centri estivi con la riapertura a settembre dell'attività inizia anche la stagione agonistica come ormai è di consuetudine. Fusari Sebastiano apre la strada con la sua parteciapazione alla gara per il Trofeo Internazionale SANKAKU, valida per la seconda prova gran premio primo e secondo dan a Bergamo. E' stata una gara molto impegantiva, dove il nostro atleta rispetto alle scorse partecipazioni anche se non ha brillato, ha dimostrato impegno e carattere. Purtroppo non è arrivarto sul podio, ma si sà, la ripresa dopo una pausa è sempre dura. Speriamo nella prossima, l'appuntamento è per la Coppa Italia il 30 ottobre 2010
Hanno scritto di noi
Data - Titolo
Prossima programmazione
JUDO Festa di chiusura anno
NIPPON JUDO AUGURA UN SERENO NATALE E BUONE FESTE SI RIPRENDE L'ATTIVITA'
Codogno 09-01-2017
Casalpusterlengo 13-01-2017
Castiglione D'adda 10-01-2017
Per chi è interessato per il periodo festivo è aperta e disponibile nei giorni lavorativi la palestra Comunale in via Molteni a Cavenago D'adda previo contatto con l'insegnante Ceppi Maurizio cell.re 3474809014